Torchietti di grano duro “Senatore Cappelli”
2,50€Un formato accattivante e versatile, ottimo sia con la passata di pomodoro che con le verdure!
Le aziende agricole Salos e Fontanelle, frutto di eredità raccolta con amore e consapevolezza dalle mani delle precedenti generazioni di contadini, contano in totale 33 ettari di campi, ubicati nella zona di Alimini e Frassanito, a qualche chilometro della splendida città di Otranto, paese in cui sono attualmente tra le prime aziende a praticare agricoltura biologica. Facendo parte di un’unica famiglia, Salos e Fontanelle lavorano insieme condividendo terreni, attrezzature e risorse umane.
La coltivazione dei nostri terreni segue i princìpi dell’agricoltura biologica e biodinamica, ed è orientata al privilegio della qualità sulla quantità, nonché al recupero delle varietà antiche di cereali, ortaggi e verdure locali andate perse, come i grani duri antichi (Senatore Cappelli, Russello, Saragolla), cereali di altissima qualità da cui si ricava l’ottima farina per i prodotti da forno e la semola utilizzata per pastificare, o ancora la cicerchia, legume povero ma dalle grandi proprietà nutrizionali.
Le nostre farine e semole sono ottenute presso mulini specializzati e dalla lunga esperienza; in particolare la semola è prodotta ad Altamura, località pugliese con una grande tradizione di panificazione e pastificazione di alta qualità.
La trasformazione delle classiche friselline, dei taralli, della passata di pomodoro, della pasta e di ogni altro prodotto, effettuata presso stabilimenti selezionati per professionalità e qualità dei procedimenti lavorativi, è profondamente attenta al rispetto della tradizione e alla maggiore conservazione del gusto e delle proprietà nutrizionali delle materie prime, facendo sì che i prodotti siano il più possibile “come una volta”.
Tutti i prodotti otterranno a breve il bollino di certificazione bio: le aziende sono infatti al termine del periodo di conversione, durato 3 anni, seguite dall’ente certificatore Ecogruppo Italia.
Ma cosa significa fare agricoltura biologica che sia anche sostenibile?
Il punto di partenza dei nostri prodotti bio è sicuramente quello di non utilizzare concimi chimici di sintesi, o pesticidi, sulle coltivazioni e in generale sul terreno. Il secondo passo è la rotazione delle colture, per favorire l’arricchimento organico del terreno e mantenere il giusto equilibrio delle componenti nutritive della terra: solo così si possono ottenere dei prodotti ricchi di gusto e di proprietà benefiche.
Vi sono, inoltre, delle pratiche biodinamiche che permettono di fissare carbonio e azoto al terreno, elementi che contribuiscono ad aumentare la fertilità e aiutano a prevenire l’effetto serra sottraendo CO2 dall’ambiente e trasformandola in carbonio organico. Per esempio arricchendo il terreno con specie officinali, leguminose o con dei microrganismi effettivi.
Con tutti gli scarti vegetali delle coltivazioni produciamo, infine, un biocompost che è un ottimo fertilizzante per il terreno, insieme al macerato di alcune piante dagli efficaci poteri insetticidi e fungicidi (ortica, equiseto).
Un formato accattivante e versatile, ottimo sia con la passata di pomodoro che con le verdure!
Il nostro pezzo forte, il simbolo del Salento e di tutta la Puglia!
Ottimi per la colazione, con farina semintegrale di farro e olio d’oliva
I biscotti secchi più gustosi per le vostre merende, per il the, per la colazione.
L’amaro e il piccante della Cellina di Nardò, mescolati al profumo del mare.
L’amaro e il piccante della Cellina di Nardò, mescolati al profumo del mare.
Un classico della cucina italiana, ottime con la nostra passata bio!
Il formato perfetto per le minestre di grandi e piccini!
Il formato perfetto per le minestre di grandi e piccini!
Un formato accattivante e versatile!
Un indimenticabile sapore e una ruvidità intensa.
Per le minestre più gustose e sane che ci siano!
La minestra come quella di una volta.
Il classico maccherone della tradizione italiana.
Perfetti per le vostre minestre con le verdure o con i legumi.
La farina perfetta per qualunque preparazione, dal dolce al salato!
Per la pizza, la pasta e focacce più saporite che abbiate mai assaggiato!
Per la pizza, la pasta e focacce più saporite che abbiate mai assaggiato!
Una farina per mani “esperte” ma anche per dal sapore più intenso!
L’aperitivo perfetto, col pomodoro o da sole!
Il sapore intenso del farro con una nota aromatica di finocchio.
Vellutata e dolce, realizzata in uno stabilimento biodinamico, porta con sé tutto il sole dell’estate.